News

"Il tempo di Maria". Incontro con Vittorio e Rosanna Messori

La Fondazione Giorgio Zanotto, in collaborazione con il Percorso Doctor Humanitatis e con la Fratérnita Laica Domenicana San Pietro Martire, è lieta di invitare all’evento “Il tempo di Maria”. Incontro con Vittorio e Rosanna Messori. L’appuntamento è per venerdì 12 maggio 2017 con inizio alle ore 20.30 presso la Polifunzionale “F. Gresner” in Stradone A. ... Read More
 

Festa per i sessant’anni del Coro Piccole Dolomiti di Illasi

La Fondazione Giorgio Zanotto è lieta di invitare alla serata di festa per i sessant’anni del coro Piccole Dolomiti di Illasi, fondato nell’estate del 1957 e annoverabile tra le realtà coristiche più longeve della provincia di Verona. L’appuntamento è per sabato 22 aprile alle ore 21 presso la Chiesa Parrocchiale di ... Read More
 

Festa per i sessant'anni del Coro Piccole Dolomiti di Illasi

La Fondazione Giorgio Zanotto è lieta di invitare alla serata di festa per i sessant’anni del coro Piccole Dolomiti di Illasi, fondato nell’estate del 1957 e annoverabile tra le realtà coristiche più longeve della provincia di Verona. L’appuntamento è per sabato 22 aprile alle ore 21 presso la Chiesa Parrocchiale di ... Read More
 

“L’attesa di Telemaco”. Incontro con Massimo Recalcati

La Fondazione Giorgio Zanotto è lieta di segnalare l’evento “L’attesa di Telemaco nella società contemporanea. Tramontati i padri, quali testimoni all’orizzonte?”. Il prof. Massimo Recalcati, psichiatra e psicoanalista fondatore di Jonas Onlus e direttore scientifico di IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata), affronterà una questione urgente del nostro tempo: ... Read More
 

"L'attesa di Telemaco". Incontro con Massimo Recalcati

La Fondazione Giorgio Zanotto è lieta di segnalare l’evento “L’attesa di Telemaco nella società contemporanea. Tramontati i padri, quali testimoni all’orizzonte?”. Il prof. Massimo Recalcati, psichiatra e psicoanalista fondatore di Jonas Onlus e direttore scientifico di IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata), affronterà una questione urgente del nostro tempo: ... Read More
 

“Caporetto: la verità negata”. Incontro con Paolo Pozzato

La Fondazione Giorgio Zanotto è lieta di invitare alla conferenza “Caporetto: la verità negata. Mito e realtà della vittoria austro-tedesca”, con Paolo Pozzato dell’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Vicenza. Introdurrà e  coordinerà Stefano Biguzzi, Presidente dell’Istituto Veronese per la storia della resistenza e dell’età contemporanea. L’appuntamento è per ... Read More
 

"Caporetto: la verità negata". Incontro con Paolo Pozzato

La Fondazione Giorgio Zanotto è lieta di invitare alla conferenza “Caporetto: la verità negata. Mito e realtà della vittoria austro-tedesca”, con Paolo Pozzato dell’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Vicenza. Introdurrà e  coordinerà Stefano Biguzzi, Presidente dell’Istituto Veronese per la storia della resistenza e dell’età contemporanea. L’appuntamento è per ... Read More
 

Un poeta solo al comando. Conferenza in scena su Gabriele D'Annunzio

La Fondazione Giorgio Zanotto è lieta di invitare alla conferenza in scena “Un poeta solo al comando. L’interventismo di Gabriele D’Annunzio da Tripoli a Fiume”. L’appuntamento è per sabato 1 aprile dalle ore 17.30 presso la Sala convegni della Banca Popolare di Verona – Banco BPM  in via S. Cosimo 10 ... Read More
 

Prima e dopo Caporetto. Ciclo di conferenze sulla Grande Guerra

La Fondazione Giorgio Zanotto è lieta di segnalare l’inizio del terzo ciclo di conferenze dedicate a “La Guerra degli Italiani”, organizzato dall’Università di Verona nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della Grande Guerra con il contributo della Fondazione Zanotto. Il ciclo proporrà quattro incontri dedicati a “Prima e dopo Caporetto”. ... Read More