- Home
- /News
- /Page 41
News
Ricerca sulla Chirurgia Robotica (2006)
La robotica studia il collegamento intelligente tra percezione e azione e sviluppa metodi per linterazione di un sistema dotato di attuatori e sensori, il robot, con lambiente che lo circonda, per eseguire delle operazioni specifiche. Strumentale a questo fine è lo studio e lintegrazione di numerose discipline, fra le quali ... Read MoreTrattamento delle Sindromi Discinetiche (2005-2009)
Progetto in collaborazione con il Dipartimento di scienze neurochirurgiche e della visione dellOspedale civile Maggiore di Verona, per il trattamento innovativo delle sindromi discinetiche con distonia generalizzata, che prevede limpianto di elettrostimolatori cerebrali di profondità con monitoraggio neurofisiologico intraoperativo. Da qualche anno si è costituito a Verona un gruppo di ... Read MoreRicerca sulla Fibrosi Cistica (2006)
La collaborazione con la Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica dellAzienda Ospedaliera di Verona ha portato invece alladozione di un progetto (#6/2004) per individuare se le persone con iperossaluria e ipocitraturia che formano calcoli renali calcarei rappresentano un nuovo disordine correlato alla fibrosi cistica. Poiché infatti nei malati di ... Read MoreServizi pubblici e società private: quali regole?
Ultima lezione in forma di convegno del Master in Gestione e Innovazione nelle Amministrazioni Pubbliche
Concerti in provincia 2007
La Mozart Chamber Orchestra a San Pietro In Cariano e a San Martino Buon Albergo
Stabat Mater di Scarlatti e Pergolesi
Concerto sinfonico (Mozart, Haydn, Beethoven)
Giuseppe Barutti
Concerti in provincia 2006
La Mozart Chamber Orchestra a Valeggio e a Bardolino5 per mille alla Fondazione Zanotto
Cos'è il 5 per Mille La legge finanziaria (Legge 23 dicembre 2005 n. 266, articolo 1, comma 337) ha previsto per l'anno 2006, a titolo sperimentale, la destinazione in base alla scelta del contribuente di una quota pari al 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche È una ... Read MoreOfficina dei sensi
PREMESSA Viviamo in un periodo storico ove le realtà virtuali sembrano essere l’unica possibilità di interazione e di comunicazione tra le persone, a scapito di uno scambio autentico e diretto, che impoverisce le relazioni. Assieme a questo, l’altro e più generale la diversità nelle sue più svariate forme e manifestazioni, ... Read MoreLe risorse umane come leva strategica dell'innovazione
Esempi di Best Practices nella Pubblica Amministrazione