News

Il bollino blu dello sport. La Certificazione etica nello sport di eccellenza

E' stata firmata il 23 aprile presso la Fondazione Giorgio Zanotto la convenzione per la Certificazione Etica dello Sport.thumb_img_1337b.jpg
Dopo la conferenza stampa in cui sono stati presentati i risultati della ricerca Spes (Studio per l'etica nello sport), effettuata dalla Fondazione ERILL, e gli obiettivi della seconda fase del progetto, il presidente della Regione Veneto on. Giancarlo Galan, il presidente della Fondazione Unione Sportiva Petrarca di Padova Giorgio De Benedetti, e il presidente della Fondazione Giorgio Zanotto avv. Carlo Fratta Pasini, hanno firmato una convenzione che prevede la collaborazione dei tre partner per la costituzione di un Ente Certificatore.
 

Aldo Tavella

Un momento di memoria e di cultura, un'impronta originale ed autonoma nella pittura veneta del XX secolo: così dicono gli esperti d'arte di Aldo Tavella. Un uomo che ha sempre fatto quello che ha voluto e contato solo su se stesso. Una vita, la sua, iniziata nel 1909 e che ... Read More
 

Giuseppe Barutti

Veneziano, si è diplomato con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia sotto la guida del M° Adriano Vendramelli. Ha svolto un'intensa attività cameristica e come prima parte nei più importanti teatri italiani. Illuminante sono stati gli incontri con il Maestro Sergiu Celibidache e ... Read More
 

Concerto sinfonico

Il Classicismo viennese La triade Haydn, Mozart e Beethoven incarna il cosiddetto Classicismo musicale viennese, costituendo la fusione di tutti gli elementi estetici sorti intorno alla metà del '700 e combinatisi poi linguisticamente sulla via di una sintesi degli ideali dell'epoca. Mentre la sensibilità orchestrale barocca prediligeva un assetto strumentale ... Read More
 

Una scuola per paramedici in Burundi

thumb_mamma
Sarà la Fondazione Zanotto a gestire, per i prossimi tre anni, le attività organizzative da mettere in campo per la realizzazione del "Progetto Burundi - Università degli Studi di Verona". L'ateneo scaligero infatti da alcuni anni sostiene una scuola di medicina nella capitale del Burundi, retta da un gruppo di docenti della facoltà veronese che a turni mensili garantiscono lo svolgimento delle lezioni per tutto il periodo degli studi. Leggi come.
 

Nel regno di SiPiuh

E' stato pubblicato in questi giorni il volume sull'educazione informatica per bambini

thumb_sipiuh
L’importanza del gioco reciproco fra insegnanti e allievi è un punto chiave anche per gli studenti affetti da disabilità o da handicap. Per questo la traduzione dei contenuti dell’informatica in racconti e immagini può essere una vera sfida, che potrebbe contribuire ad aiutare chi si occupa di handicap. Puoi visitare il sito, vedere il progetto oppure visualizzare la scheda del libro!