News

Ora troppo scarsa, ora troppo abbondante. L'acqua: una risorsa preziosa

La Fondazione Giorgio Zanotto in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università degli Studi di Verona è lieta di invitarLa all’incontro “Ora troppo scarsa, ora troppo abbondante: l’acqua, una risorsa preziosa” che si terrà venerdì 25 maggio 2012 alle ore 17,00 presso l’aula T1 del Polo didattico Giorgio Zanotto ... Read More
 

L'Arte di educare

La Fondazione Giorgio Zanotto in collaborazione con Studio Teologico San Zeno, Istituto Superiore di Scienze religiose e Studio Teologico Interprovinciale San Bernardino è lieta di invitarLa all’incontro “L’arte di educare” che si terrà giovedì 3 maggio 2012 ore 21,00 presso la Chiesa San Nicolo’ all’Arena (Piazza San Nicolò, 13 – ... Read More
 

Ricerche e proposte di buona vita oggi

La Fondazione GiorgioZanotto in collaborazione con Studio Teologico San Zeno, Istituto Superiore di Scienze religiose e Studio Teologico Interprovinciale San Bernardino è lieta di invitarLa all’incontro “Ricerche e proposte di buona vita oggi” che si terrà mercoledì 7 marzo 2012 ore 20,45 presso Teatro Stimate (Via Carlo Montanari 1 – ... Read More
 

150 di storia +1. Da dove ripartire in tempo di crisi

La Fondazione Giorgio Zanotto e il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto, in collaborazione con l’Associazione Rivela e l’Associazione Universitaria Rosmini, hanno il piacere di invitarLa all’incontro “150 anni di storia (+1). Da dove ripartire in tempo di crisi” che si terrà giovedì 1 marzo alle ore 20,45 presso l’Auditorium Verdi ... Read More
 

La bellezza: una necessità per l'uomo

La Fondazione Giorgio Zanotto e il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto, con il patrocinio della Banca Popolare di Verona e del Comune di Verona, sono lieti di invitarLa all’incontro “La bellezza: una necessità per l’uomo – Viaggio per immagini e parole nella Sagrada Famiglia” che si terrà il giorno mercoledì 18 gennaio ... Read More
 

La putta onorata

locandina_web_la_putta_onorata.jpeg La Fondazione Giorgio Zanotto vi invita il giorno lunedì 21 novembre 2011 alle ore 21,00 al Teatro Nuovo Verona (Piazza Francesco Viviani, 10 - 37121 Verona) in occasione della rappresentazione teatrale La putta onorata, commedia di trascinante divertimento portata in scena dalla compagnia La Barcaccia di Roberto Puliero.

Ingresso gratuito su invito.
Gli inviti possono essere ritirati a partire dal giorno venerdì 11 novembre 2011 presso la biglietteria del Teatro Nuovo Verona (giorni: da lunedì a sabato; orari: 15,30 - 18,30 - Tel. 045.8006100).

L'apertura dei cancelli è prevista per le ore 20,00.
 

Affettività e sessualità: i giovani tra emozioni e ricerca di senso

locandina.jpgLa Fondazione Giorgio Zanotto e il Centro di Cultura Europea Sant'Adalberto sono lieti di invitarla all'incontro "Affettività e sessualità: i giovani tra emozioni e ricerca di senso" che si terrà il giorno 9 novembre 2011 alle ore 20,45 presso il Teatro Stimate (Via C. Montanari, 1 - 37122 Verona).

Dialogo tra il prof. Alessandro Meluzzi, medico psichiatra e presidente della cooperativa sociale "Agape Madre dell'Accoglienza, e Mons. Ezio Falavegna, docente di Teologia Pastorale presso la Facoltà Teologica del Triveneto.
Moderatore Carlo Bortolozzo, Presidente del Centro di Cultura Europea Sant'Adalberto.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.
 

"Il banchiere innamorato" di Giancarlo Galli

locandina_x_web.jpgLa Fondazione Giorgio Zanotto e la Banca Popolare di Verona sono liete di invitarla alla presentazione del volume "Il banchiere innamorato" di Giancarlo Galli, che si terrà il giorno lunedì 24 ottobre 2011 alle ore 17,30 presso l'Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza - Via Carlo Montanari, 9 - 37121 Verona.

Interverranno: l'autore Giancarlo Galli, il Presidente della Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti, il Presidente del Consiglio di Sorveglianza del Banco Popolare Carlo Fratta Pasini, l'avvocato Paolo Zanotto. Modera il Vice Direttore Vicario de Il Sole 24 Ore Edoardo De Biasi.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.
 

I Berliner Symphoniker per il ventennale de "Il Settembre dell'Accademia"

«Essere nuovamente invitato a “Il Settembre dell’Accademia”, dopo il debutto dello scorso anno, è sicuramente emozionante». Così il Maestro veronese Nicola Guerini commenta il ritorno sul podio del Teatro Filarmonico assieme a nomi di grande prestigio quali Daniel Barenboim, Antonio Pappano, Zubin Mehta e Georges Prêtre. Un’emozione che, con un ... Read More
 

Berliner Symphoniker – curriculm vitae

Berliner Symphoniker   I Berliner Symphoniker sono una tra le più importanti orchestre sinfoniche a Berlino e di tutta la Germania. Grandi direttori musicali si sono alternati alla guida della compagine strumentale. Si ricordano C. A. Buente (dal 1966) e Theodore Bloomfield (dal 1974) che nel 1976 ricevette il Premio ... Read More