News

Le donne nella Grande Guerra. Immagini, parole, musica

Mentre, il 24 maggio 1915, i Reparti del Regio Esercito Italiano si avviavano per raggiungere le trincee poste lungo i confini nazionali, un altro esercito, questa volta senza uniforme, iniziava a muoversi parallelo e silenzioso. Erano le donne, che andavano a sostituire gli uomini partiti per il fronte nelle fabbriche, ... Read More
 

Le donne nella Grande Guerra. Immagini, parole, musica

Mentre, il 24 maggio 1915, i Reparti del Regio Esercito Italiano si avviavano per raggiungere le trincee poste lungo i confini nazionali, un altro esercito, questa volta senza uniforme, iniziava a muoversi parallelo e silenzioso. Erano le donne, che andavano a sostituire gli uomini partiti per il fronte nelle fabbriche, ... Read More
 

Orari della Segreteria

Si informa che la Segreteria della Fondazione Giorgio Zanotto resterà chiusa da lunedì 8 agosto a venerdì 26 agosto 2016 Gli uffici riapriranno lunedì 29 agosto secondo i consueti orari.
 

“Moia la carestia”. Un libro per non dimenticare

La Fondazione Giorgio Zanotto è lieta di segnalare la presentazione del volume «Moia la carestia». La scarsità alimentare in età preindustriale (Il Mulino, 2015), a cura di Maria Luisa Ferrari e Manuel Vaquero Piñeiro. Il libro raccoglie gli atti dell’omonimo convegno, svoltosi a Verona nel 2012 con il sostegno della Fondazione Giorgio Zanotto, ... Read More
 

"Moia la carestia". Un libro per non dimenticare

La Fondazione Giorgio Zanotto è lieta di segnalare la presentazione del volume «Moia la carestia». La scarsità alimentare in età preindustriale (Il Mulino, 2015), a cura di Maria Luisa Ferrari e Manuel Vaquero Piñeiro. Il libro raccoglie gli atti dell’omonimo convegno, svoltosi a Verona nel 2012 con il sostegno della Fondazione Giorgio Zanotto, ... Read More
 

Orari della Segreteria

Si informa che la Segreteria della Fondazione Giorgio Zanotto resterà chiusa venerdì 3 giugno. Gli uffici riapriranno lunedì 6 giugno.
 

“Come in un abbraccio. Il cammino della Misericordia”

Cinque storie per altrettante voci narranti, accompagnate da una video-scenografia che attualizza e sintetizza il cammino narrativo. Ecco la struttura del reading/meditazione Come in un abbraccio. Il cammino della misericordia. Cinque storie sui passi di un solo amore, proposto all’interno del Festival Biblico 2016 grazie al sostegno della Fondazione Giorgio ... Read More
 

"Come in un abbraccio. Il cammino della Misericordia"

Cinque storie per altrettante voci narranti, accompagnate da una video-scenografia che attualizza e sintetizza il cammino narrativo. Ecco la struttura del reading/meditazione Come in un abbraccio. Il cammino della misericordia. Cinque storie sui passi di un solo amore, proposto all’interno del Festival Biblico 2016 grazie al sostegno della Fondazione Giorgio ... Read More
 

Padre Matteo Ricci al Festival Biblico 2016

La Fondazione Giorgio Zanotto è lieta di segnalare, all’interno della sezione veronese del Festival Biblico 2016, due appuntamenti con la figura e l’opera di Padre Matteo Ricci S.J. (1552-1610), Apostolo della Cina. Apripista del dialogo interculturale tra l’Occidente e il paese del dragone, Padre Ricci sarà protagonista di una conferenza ... Read More
 

Padre Matteo Ricci al Festival Biblico 2016

La Fondazione Giorgio Zanotto è lieta di segnalare, all’interno della sezione veronese del Festival Biblico 2016, due appuntamenti con la figura e l’opera di Padre Matteo Ricci S.J. (1552-1610), Apostolo della Cina. Apripista del dialogo interculturale tra l’Occidente e il paese del dragone, Padre Ricci sarà protagonista di una conferenza ... Read More